Teglie
Le nostre teglie sono costruite secondo un processo che permette di ottenere un prodotto di alta qualità e appropriato all’utilizzo in panifici e pasticcerie. Contiengono soluzioni tecnologiche in grado di garantire convenienza e praticità, ottimizzando le fasi di lavoro.
Le finiture sono di pregio e il materiale è forato, tagliato, piegato e saldato con attrezzature specializzate e professionalità competente. Angoli, bordi e pieghe sono mantenuti al minimo per evitare rischi, urti ed incrostazioni. Le superfici a contatto alimentare sono progettate per una facile pulizia e sterilizzazione.
 Prodotto |
99 INFORMAZIONI
Teglia & Rivestimento La nostra azienda offre un servizio completo: teglia & rivestimento. La struttura produttiva infatti verifica lo stato delle vostre teglie usate e definisce i tipi di interventi manutentivi atti a rimetterle a nuovo. L'azienda le ripara e adotta una particolare tecnologia di asportazione dei vecchi rivestimenti che consente di preservare l'integrità fisica della teglia, nessuna deformazione, nessun attacco chimico o stress termico. La ri-teflonatura completa il ricondizionamento della teglia.
Cura e Mantenimento Cosa non fare: Non pulire mai le teglie con attrezzi appuntiti o abrasivi. Non lavare in alta pressione (superiori alle 5 bar) e non utilizzare soluzioni alcaline o aggressive o non idonee all’uso alimentare. Non riscaldare a vuoto. Non utilizzare se bagnate o umide.
Cosa fare: Movimentare teglie con adeguata attenzione. Nella movimentazione fare attenzione alle cadute ed ai colpi. Non sovrapporre. Pulire esclusivamente con acqua calda (in lavastoviglie a max 50°C), con agenti a PH neutro, utilizzando panni morbidi. Utilizzare una pressione di lavaggio inferiore alle 5 bar. Asciugare le teglie prima di utilizzarle nuovamente. Stoccare il prodotto pulito e in luogo igienicamente adeguato, asciutto e privo di polveri.
Materiali e oggetti destinati all’uso alimentare Le teglie e gli altri strumenti equivalenti sono idonei all’uso alimentare come previsto da: Regolamento Europeo 1935/2004 DPR 23/08/1982 N. 777 Dl 25/01/1992 N. 108 DM 21/03/1973 e successivi aggiornamenti 90/128 EEC; 82/711 EEC, 85/572 EEC, 92/39 EEC, 02/72 e successive modifiche.
|
11 Bacinelle in lamiera alluminata per pane in cassetta
B_ Spessore 8/10. Realizzabili in qualsiasi misura, singole o con telaio perimetrale. Angoli arrotondati e saldati. Coperchio individuale o unico appoggiato liberamente o bloccato.
|
10 Teglie in lamiera alluminata con forme
TFS_ Spessore 8/10. Naturali o Teflonate®. Teglie per babà, croissant, ciambelle, hamburger, hot dog, krapfen, madaleine, muffin, plum cake, rustiche, savoiardi…
|
09 Teglie in lamiera alluminata per pizza
AF_ Spessore 8/10. Naturali o Teflonate®. Le teglie raccolgono forme circolari con diametro compreso tra 45 mm e 160 mm. Il numero di forme varia in funzione del diametro e della misura della teglia.
|
08 Teglie piane in alluminio forato con telaio in acciaio inox e senza rivetti.
FTN_ Spessore 15/10. Naturali, siliconate o Teflonate®. Numero di canali a richiesta e diametro minimo di 16 mm. Lo standard di foratura è ottenuto con foro da 2 mm di diametro e passo 3,5 mm. Per noi tali dimensioni raggiungono l’ottimo rapporto tra cottura e anti-aderenza. Lungo i bordi una fascia lasciata piena conferisce rigidità e consistenza alla teglia. Teglia con angoli arrotondati, impilabile e adatta al caricamento automatico. Il telaio è in acciaio inossidabile AISI 304.
|
07 Teglie ondulate in alluminio forato con telaio in acciaio inox e senza rivetti
FTNO_ Spessore 10/10. Naturali, siliconate o Teflonate®. Numero di canali a richiesta e diametro minimo di 16 mm. Lo standard di foratura è ottenuto con foro da 2 mm di diametro e passo 3,5 mm. Per noi tali dimensioni raggiungono l’ottimo rapporto tra cottura e anti-aderenza. Lungo i bordi una fascia lasciata piena conferisce rigidità e consistenza alla teglia. Teglia con angoli arrotondati, impilabile e adatta al caricamento automatico. Il telaio è in acciaio inossidabile AISI 304.
|
06 Teglie piane in alluminio forato con telaio e senza rivetti
CTA_ Spessore 15/10. Naturali, siliconate o Teflonate®. Numero, lunghezza, verso canali a richiesta, diametro minimo di 16 mm. Lo standard di foratura è ottenuto con foro da 2 mm di diametro e passo 3,5 mm. Per noi tali dimensioni raggiungono l’ottimo rapporto tra cottura e anti-aderenza. Lungo i bordi una fascia lasciata piena conferisce rigidità e consistenza alla teglia. Una proprietaria tecnologia permette di fissare la lamiera al telaio senza l’uso di rivetti o saldature. Questo elimina le consuete rotture da strappo con perdita di parti o frammenti nel prodotto in cottura. Teglia con angoli arrotondati, impilabile e adatta al caricamento automatico.
|
05 Teglie ondulate in alluminio forato con telaio e senza rivetti
CTAO_ Spessore 10/10. Naturali, siliconate o Teflonate®. Numero, lunghezza, verso canali a richiesta, diametro minimo di 16 mm. Lo standard di foratura è ottenuto con foro da 2 mm di diametro e passo 3,5 mm. Per noi tali dimensioni raggiungono l’ottimo rapporto tra cottura e anti-aderenza. Lungo i bordi una fascia lasciata piena conferisce rigidità e consistenza alla teglia. Una proprietaria tecnologia permette di fissare la lamiera al telaio senza l’uso di rivetti o saldature. Questo elimina le consuete rotture da strappo con perdita di parti o frammenti nel prodotto in cottura. Teglia con angoli arrotondati, impilabile e adatta al caricamento automatico.
|
04 Teglie ondulate in alluminio forato con traversino di sostegno
FTV_ Spessore 10/10. Naturali, siliconate o Teflonate®. Numero, lunghezza, verso canali a richiesta, diametro minimo di 16 mm. Lo standard di foratura è ottenuto con foro da 2 mm di diametro e passo 3,5 mm. Per noi tali dimensioni raggiungono l’ottimo rapporto tra cottura e anti-aderenza. Lungo i bordi una fascia lasciata piena conferisce rigidità e consistenza alla teglia. Stabilità e robustezza unica grazie al proprietario traverso di sostegno con doppia nervatura da 30 mm e agli angoli saldati. E’ la teglia ideale per la tradizionale baguettes.
|
03 Teglie piane in alluminio forato con bordo di piega
F_BP Spessore 15/10. Naturali, siliconate o Teflonate®. A richiesta: 2,3 o 4 bordi di piega ribattuti, con altezza a partire da 1 cm e angolo compreso tra 30° e 120°. Lo standard di foratura è ottenuto con foro da 2 mm di diametro e passo 3,5 mm. Per noi tali dimensioni raggiungono l’ottimo rapporto tra cottura e anti-aderenza. Lungo i bordi una fascia lasciata piena conferisce rigidità e consistenza alla teglia.
|
02 Teglie piane in alluminio pieno con bordo di piega
P_BP Spessore 15/10. Naturali, siliconate o Teflonate®. A richiesta: 2,3 o 4 bordi di piega ribattuti, con altezza a partire da 1 cm e angolo compreso tra 30° e 120°. Le teglie in alluminio possono essere utilizzate in freezer o in cella di lievitazione senza contro indicazioni.
|
01 Teglie piane in lamiera alluminata con bordo di piega
AL_BP Spessore 8/10. Naturali o Teflonate®. A richiesta: 2,3 o 4 bordi di piega ribattuti, con altezza a partire da 1 cm e angolo compreso tra 30° e 120°. Le teglie in lamiera alluminata non devono essere introdotte in freezer, in cella di lievitazione o esposte ad agenti atmosferici.
|
00 La Costruzione
Il controllo totale del ciclo produttivo e l‘aggiornamento dell’attrezzatura ci permette di eseguire: ● teglie di ogni dimensione, lunghezza e larghezza, con spessori a richiesta; ● foratura a richiesta (diametro e passo); ● teglie a 2,3 o 4 bordi di piega ribattuti; ● bordo di piega con altezza a partire da 1 mm e angolo compreso tra 30° e 120°; ● teglie ondulate con numero di canali a richiesta e diametro minimo di 16 mm. L’alluminio che utilizziamo è classificato come: PERALUMAN 30 UNI 5754 ricotto e spianato H 111. Lo standard di foratura è ottenuto con foro da 2 mm di diametro e passo 3,5 mm. Per noi tali dimensioni raggiungono l’ottimo rapporto tra cottura e anti-aderenza. Il calore circola ancora liberamente attraverso i fori e la pasta, anche se pressata, ha un grado di aderenza ridotto. La teglia si sporca di meno eliminando la formazione di muffe e riducendo lo strato di unto superficiale. Questo ultimo ostruisce i fori riducendo la qualità della cottura e distaccandosi si incollai al prodotto rovinandone l’aspetto e deteriorandone il gusto.
Caratteristiche * Una proprietaria tecnologia per fissare la lamiera al telaio senza l’uso dei rivetti. * Il traverso di sostegno con doppia nervatura da 30 mm. conferisce una straordinaria stabilità e robustezza. * lo standard di foratura è ottenuto con foro da 2 mm di diametro e passo 3,5 mm. Per noi tali dimensioni raggiungono l’ottimo rapporto tra cottura e anti-aderenza. * 2,3 o 4 bordi di piega ribattuti, con altezza a partire da 1 cm e angolo compreso tra 30° e 120°. * Teglia piana cm. 40x60 e cm. 60x80 con spigoli arrotondati. * Noi riteniamo che il trattamento superficiale in Teflon®, “teflonatura”, sia la scelta oggi più efficace e conveniente. Rispetto ai trattamenti siliconici o con elastomeri ha una maggiore resistenza meccanica. Questo comporta una vita più lunga, maggior durata nel tempo e maggior numero di cicli di utilizzo, e un’efficacia antiaderente costante.
|